Repository logo
Communities & Collections
All of DSpace
  • English
  • العربية
  • বাংলা
  • Català
  • Čeština
  • Deutsch
  • Ελληνικά
  • Español
  • Suomi
  • Français
  • Gàidhlig
  • हिंदी
  • Magyar
  • Italiano
  • Қазақ
  • Latviešu
  • Nederlands
  • Polski
  • Português
  • Português do Brasil
  • Srpski (lat)
  • Српски
  • Svenska
  • Türkçe
  • Yкраї́нська
  • Tiếng Việt
Log In
New user? Click here to register.Have you forgotten your password?
  1. Home
  2. Browse by Author

Browsing by Author "Vaca Cardenas, Leticia Azucena"

Filter results by typing the first few letters
Now showing 1 - 1 of 1
  • Results Per Page
  • Sort Options
  • Thumbnail Image
    Item
    <> smart galapagos islands. The design of a learning platform for digital economy, fun, innovation and education
    (2017-02-13) Vaca Cardenas, Leticia Azucena; Pantano, Pietro; Bilotta, Eleonora
    ogni branca della scienza. I sistemi complessi sono composti da diverse parti interconnesse e mutuamente interattive, il cui risultato è una serie di comportamenti altamente non prevedibili [49]. Lo studio multidisciplinare dei sistemi complessi negli ultimi anni ha portato all’introduzione di nuove e importanti prospettive e metodologie concettuali per affrontare problemi sociali e globali del 21esimo secolo. L’istruzione, in questo quadro, può essere considerata un sistema complesso che ha bisogno di essere adattato alle nuove necessità della società [175]. Al giorno d’oggi, la grande evoluzione delle Information and Communication Technologies (ICTs) ha dovuto riconsiderare i principi, le metodologie, gli strumenti e la formazione nel campo educativo. In fatti, diversi studi hanno dimostrato come gli studenti imparino in maniera più efficace quando l’apprendimento è partecipativo e interattivo. Allo stesso tempo, l’interesse degli insegnanti nei confronti di tali sistemi educativi è aumentato grazie al potenziale e alle caratteristiche peculiari che possiedono. Per esplorare la complessità degli attuali sistemi educativi, il principale obiettivo di questa ricerca è stato la progettazione di una piattaforma avanzata per l’apprendimento chiamata “The Smart Galápagos Islands”, per insegnanti, studenti e ricercatori. La progettazione del sistema ha incluso i seguenti steps: • Analisi delle necessità dell’utente attraverso: – Una prima sperimentazione con insegnanti Pre-service * Per introdurre la programmazione come strumento importante. * Per rendere gli insegnanti in formazione dei creatori digitali oltre che degli utenti digitali. * Per sviluppare le Computational Thinking (CT) Skills, e, * Per migliorare la Team Work Competency (TWC) – Un’indagine applicata a insegnanti di Economia Aziendale allo scopo di validare le ICT skills e i loro usi all’interno di una classe “Internet of Things” (IoT) e, – La collaborazione allo studio relativo ai Big Data over Smart Grid - A Fog Computing Perspective. Sviluppo delle componenti del sistema: – Il Serious game in Scratch sul viaggio di Darwin alla scoperta dell’evoluzione biologica. – La creazione dei diversi ambienti virtuali 3D nelle isole Galápagos, e – Una prima progettazione del sito web. La teoria di riferimento relativamente agli studi svolti, secondo diverse prospettive educative e scientifiche, è il costruttivismo. È inoltre legata alle opportunità offerte dalla Open Technology, dal concetto di Contamination Lab, e dall’istruzione STEAM (Science, Technology, Engineering, Arts and Mathematics), incentrata sul "Do-it-Yourself" (DiY) e gli approcci di Co-working. I risultati hanno dimostrato che è molto significativo esplorare e incoraggiare il processo di integrazione di tecnologie all’avanguardia e di paradigmi quali l’ICT e l’IoT all’interno delle pratiche di insegnamento-apprendimento, così come le relative sfide emergenti a diversi livelli in quest’era digitale.

Unical - Sistema Bibliotecario di Ateneo - Servizio Automazione Biblioteche @ 2025

  • Privacy policy
  • End User Agreement
  • Send Feedback