Rapporti artistici fra Italia e Stati Uniti nella seconda metà degli anni Sessanta: da New York: the new art scene di Ugo Mulas e Alan Solomon all’Arte povera di Germano Celant
| dc.contributor.author | Canino, Andrea | |
| dc.contributor.author | Passarelli, Leonardo | |
| dc.contributor.author | Colonnello, Pio | |
| dc.date.accessioned | 2025-11-10T13:24:45Z | |
| dc.date.issued | 2021-02-25 | |
| dc.description | Dottorato di ricerca internazionale di Studi umanistici: Testi, saperi, pratiche: dall'antichità classica alla contemporaneità, Ciclo XXXIII, a.a. 2020-2021 | |
| dc.identifier.uri | http://hdl.handle.net/10955/5669 | |
| dc.language.iso | it | |
| dc.publisher | Università della Calabria | |
| dc.relation.ispartofseries | L-ART; 03 | |
| dc.subject | Robert Rauschenberg | |
| dc.subject | Allan Kaprow | |
| dc.subject | Alan Solomon | |
| dc.subject | Ugo Mulas | |
| dc.subject | Arte povera | |
| dc.title | Rapporti artistici fra Italia e Stati Uniti nella seconda metà degli anni Sessanta: da New York: the new art scene di Ugo Mulas e Alan Solomon all’Arte povera di Germano Celant | |
| dc.type | Thesis |