Carriera docenti e valutazione degli studenti: il caso dell'Università della Calabria

dc.contributor.advisorRubino, Franco Ernesto
dc.creatorFerrari, Donato
dc.date.accessioned2025-11-03T11:42:46Z
dc.date.issued2022-05-23
dc.descriptionDottorato di Ricerca in Scienze Economiche e Aziendali. Ciclo XXXIV
dc.description.abstractUtilizzando i dati di oltre un milione di esami sostenuti da studenti immatricolati nell’ultimo decennio in uno dei più grandi atenei del sud Italia, verrà analizzato come il loro rendimento è influenzato dall'aver sostenuto l'esame con un docente recentemente promosso. Nella prima parte verranno descritte le caratteristiche degli studenti e degli istituti di provenienza mentre nel secondo capitolo, incrociando le promozioni con quelli riguardanti la qualità delle pubblicazioni del personale docente, si tenterà di dimostrare che a parità di pubblicazioni i docenti donna hanno meno probabilità di fare carriera. Nell’ultimo capitolo invece si entrerà nel cuore dell’analisi principale: per gestire i problemi di endogeneità, derivanti dal fatto che la promozione non è casuale ma influenzata dalla ricerca e dalla produttività didattica, si sono utilizzate stime di un modello a effetti fissi per docente e quest’ultime sono confrontate con i risultati ottenuti dagli studenti in sessioni d'esame temporalmente vicine all'avanzamento di carriera del docente con quelli ottenuti dagli studenti che hanno sostenuto l'esame in un periodo diverso. Risulterà che gli studenti che hanno sostenuto l'esame nel periodo in cui il docente è stato promosso ottengono voti più alti. Questo effetto però dura nel tempo ed è maggiore subito dopo la promozione e svanisce nel giro di un anno. Saranno necessarie altre analisi per dimostrare che probabilmente questo effetto sia guidato da un miglioramento dell'efficacia dell'insegnamento piuttosto che da una riduzione degli standard di valutazione o ad un effetto emozionale positivo.
dc.identifier.urihttps://lisa.unical.it/handle/10955/5653
dc.language.isoit
dc.publisherUniversità della Calabria
dc.relation.ispartofseriesSECS-P/07
dc.subjectOrientamento in entrata
dc.subjectGlass Ceiling
dc.subjectEmotional Effect
dc.subjectNeuroeconomia
dc.subjectAvanzamento di carriera
dc.titleCarriera docenti e valutazione degli studenti: il caso dell'Università della Calabria
dc.title.alternativeInquadramento contabile e profili di valutazione economica
dc.typeThesis

Files

Original bundle

Now showing 1 - 1 of 1
Thumbnail Image
Name:
tesi Ferrari Donato.pdf
Size:
5.88 MB
Format:
Adobe Portable Document Format

License bundle

Now showing 1 - 1 of 1
No Thumbnail Available
Name:
license.txt
Size:
1.71 KB
Format:
Item-specific license agreed upon to submission
Description: