Strumenti di valutazione del rischio delle PMI: elaborazione di un indice di solvibilità per prevenire le crisi finanziarie delle aziende e migliorare i rapporti con le banche

Thumbnail Image

Date

2023-07-05

Journal Title

Journal ISSN

Volume Title

Publisher

Università della Calabria

Abstract

Gli ultimi trent’anni sono stati caratterizzati da una rapida evoluzione dell’ambiente esterno, reso sempre più dinamico e complesso dai fenomeni macro-economici. A partire da metà degli anni ’90, l’abbattimento delle barriere protezionistiche, i progressi della logistica e dei trasporti, l’innovazione tecnologica e lo sviluppo dei satelliti e di internet, oltre alla libertà di movimento dei capitali e delle persone hanno contribuito a creare un unico grande mercato mondiale che è il principale effetto del fenomeno della globalizzazione. I prodotti e i servizi possono essere realizzati e venduti in qualsiasi parte del mondo. Una delle principali conseguenze a livello aziendale della globalizzazione è l’impatto che ha determinato sulle strategie aziendali. Il mondo non sarebbe stato più lo stesso e le aziende si sono trovate in pochi anni a dover competere con un ambiente esterno sempre più difficile da comprendere, figlio di un’economia sempre più digitale.

Description

Dottorato di Ricerca in Scienze Economiche e Aziendali. Ciclo XXXV

Keywords

Codice della Crisi d'impresa e dell'insolvenza, Sme Bankrupt Prediction, Probability of Default, Solvibilità aziendale, Regressione logistica

Citation

Endorsement

Review

Supplemented By

Referenced By